top of page

Vercelli Domani è un BLOG specializzato nella Valorizzazione del territorio vercellese.
Non accettiamo pubblicità a pagamento.
In quanto BLOG, aggiornato con pubblicazione variabile, questo sito non rappresenta né si definisce come testata giornalistica.


IL TURISMO RILANCERA' VERCELLI?
Non disponendo più di industrie e scarseggiando le idee di rilancio produttivo, tanto in Italia quanto a Vercelli si pensa di puntare sul Turismo come strumento di rilancio economico. Mi occupo di Turismo da oltre 40 anni, con oltre 30 titoli pubblicati sull'argomento e una discreta carriera operativa e accademica alle spalle: credo (e temo) di essere titolato a parlare dell'argomento. Prima delle ultime elezioni comunali vi fu chi mi propose un incarico teso alla rivalutazio
5 giorni faTempo di lettura: 3 min


UN DESTINATION MANAGER PER VERCELLI
Sempre più aree a “vocazione turistica” si dotano della figura del Destination Manager, professionista a cui spetta il compito di coordinare l'organizzazione territoriale in funzione turistica e la promozione del territorio verso le aree in cu insistono i mercati potenziali. Quella del DM non è figura politica o assessorile ma collega l'elemento strategico di orientamento (politica) alle varie aree dell'offerta turistica (territorio, viabilità, alberghi, musei, ristoranti) al
6 novTempo di lettura: 2 min


PICCOLO CABOTAGGIO O AGONIA URBANA?
Vercelli diventerà il “New Jersey di New York”? La città sembra un vascello in balia di una bonaccia perenne, priva di direzione, di orientamento, lasciata a se stessa. A dimostrazione i dati sull'andamento del mercato immobiliare forniti dal consigliere comunale Fabrizio Finocchi che confermano la stasi del mercato delle locazioni e il regresso valoriale del mercato delle vendite. Le città in cui i valori del mattone sono stabilmente limitati a poco più del costo operativo d
28 ottTempo di lettura: 2 min


LA CITTA' POLEMICA
In piazza Municipio non si riesce a camminare. Corso Garibaldi era meglio prima. Non ci sono parcheggi sufficienti. Piazza Cavour: è già polemica prima ancora di fare un progetto. La manutenzione del verde è approssimativa (eufemismo) Le ciclabili sono ridicole Il trasporto urbano è insufficiente Per fare un cavalcavia ci vogliono anni (e non parliamo delle piscine!) La raccolta dei rifiuti è penosa e carissima. Sono solo alcuni degli elementi di polemica che investono l'Ammi
25 ottTempo di lettura: 1 min


IL CORRIERE SUONA SOLO UNA VOLTA
Contratti incerti, pagamenti saltuari, clienti ansiosi. Anche Vercelli, come molte altre città in Italia, ha portoni e citofoni cosparsi di avvisi: per consegne chiamare qua, per consegne andare là. Il rebus dei Corrieri è grande, l'ansia da consegna potrebbe diventare una malattia sociale. Ma i Corrieri, le persone incaricate delle consegne e che sono alla guida dei vari mezzi, fanno quello che possono, e anche di più. Corre voce che molti di loro non abbiano regolare contra
21 ottTempo di lettura: 1 min


LA CULTURA SALVERA' VERCELLI DAL DECLINO?
La Cultura, quella con la C maiuscola, salverà Vercelli dal declino a cui sembra avviata? Gli spazi, in effetti, non mancano. Oltre all'Arca, che stenta a ritrovare i fasti del recente passato quando vennero operate mostre in collaborazione con il Guggenheim Museum ottenendo consistenti risultati, ovvero circa 80mila visitatori, va crescendo l'attività dell'Autidotorium di Santa Chiara, orientato ad ospitare mostre meno “canoniche” e più moderniste e attualizzanti, mentre al
18 ottTempo di lettura: 2 min


MAQUILLAGE URBANO
Dopo la contestata innovazione di Corso Garibaldi prosegue il lavoro di Maquillage urbano avviato dal Comune e si legge di un progetto di risistemazione di Piazza Cavour, con particolare riferimento alle tremembonde pedane in legno che facilitano l'inciampo pedonale. Ovviamente speriamo che il nuovo progetto non diventi a sua volta fonte di inesauribili contestazioni ma ci preme osservare una cosa. Va benissimo spendere i fondi del PNRR per una rimessa in decoro di una città
15 ottTempo di lettura: 2 min


IMMOBILIARI: QUEL MARKETING CHE NON C'E'
Nelle ultime note apparse in questo blog ho segnalato la necessità di rinnovare l'Offerta da parte delle Agenzie Immobiliari in modo da rendere più appetibile il loro servizio agli occhi della Domanda. Riassumendo: offrire una serie di Servizi Complementari in forma consulenziale, in grado sia di essere apprezzati dalla domanda che di generare introiti aggiuntivi per l'intermediazione. Aggiungo però che per quanto è dato osservare l'intero comparto delle Agenzie Immobiliari n
13 ottTempo di lettura: 2 min


PIU' SERVIZI, MENO PROVVIGIONI
Il buon Bill Gates scrisse nel suo primo libro che l'obiettivo di Microsoft era l'abbattimento dell'intermediazione e oggi la tecnologia...
9 ottTempo di lettura: 1 min


CHE CONFUSIONE !
Oltre 20 agenzie immobiliari in una città di 40mila abitanti sono forse troppe, ma soprattutto generano confusione per chi proviene da...
8 ottTempo di lettura: 2 min


LA GUERRA DEL MATTONE
Con un'agenzia immobiliare ogni 3mila abitanti circa Vercelli è in lizza per vincere l'oscar dell'intermediazione immobiliare. Ma a cosa...
9 marTempo di lettura: 2 min


VERCELLI INSOSTENIBILE ?
Mentre l'Università di Verona, in collaborazione con FIAB, lancia un corso post lauream per Esperto Promotore della Mobilità CIclistica e...
7 febTempo di lettura: 1 min


IL PACCO E' SERVITO !
Che il modo di acquistare sia profondamente cambiato è evidente dal fiorire di punti di ritiro e di spedizione di plichi, buste e pacchi....
1 febTempo di lettura: 2 min


Piccola città, Grande Traffico
Sorprende come una città dalle dimensioni limitate e dalla residenzialità non elevata come Vercelli sviluppi un traffico urbano così...
31 genTempo di lettura: 1 min


Servizi & Innovazione: per far crescere la Città servono poli di Servizi integrati
Di cosa hanno bisogno le nuove generazioni che avviano le loro vite professionali e i percorsi delle relazioni durevoli ? Hanno bisogno...
31 genTempo di lettura: 1 min


il Futuro di una Città
Vivere immersi nel passato può anche essere un grazioso gioco di società ma non serve ad organizzarsi per affrontare un futuro non...
31 genTempo di lettura: 1 min
bottom of page

