CHE CONFUSIONE !
- gil borz

- 8 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Oltre 20 agenzie immobiliari in una città di 40mila abitanti sono forse troppe, ma soprattutto generano confusione per chi proviene da fuori Vercelli.
La situazione di mercato dice che molti "nuovi entranti", depositari di contratti di varia durata con Enti pubblici di diverso genere, arrivano a Vercelli e cercano soluzioni abitative. Altri nuovi entranti sono gli studenti che affollano l'UPO e ancora nuovi entranti sono lavoratori addetti alla logistica. Si tratta di tre mercati differenti, con esigenze differenti a cui però l'offerta locale risponde con soluzioni indifferenziate.
Diversa infatti è la necessità studentesca, che si "accontenta" di una camera discreta in cui poter dormire e studiare mentre i lavoratori occasionali devono forzatamente "accontentarsi" di un posto letto in spazi condivisi, spesso a prezzi irragionevoli e in condizioni igieniche che sarebbe opportuno verificare. Ancora, i lavoratori con regolare contratto presso Enti diversi cercano invece soluzioni temporanee in affitto - praticamente introvabili - e in caso di conferme contrattuali saranno allora orientati ad un possibile acquisto, coerente con il loro potere d'acquisto.
Fatto è che a fronte di questi diversi Mercati la proposta dell'Offerta è la medesima: Vendesi. Raramente "affittasi" e ancor più raramente un servizio di consulenza e di "accompagnamento" verso un upgrading residenziale che dal primo affitto si concluda con un possibile acquisto.
Sulla ventina di agenzie presenti tutte, a quanto mi è dato osservare, propongono le stesse cose e negli stessi termini senza tenere inoltre presente che quasi nessuno dei possibili clienti che proviene da fuori Vercelli conosce né le zone urbane né la dislocazione del circondario di paesini il cui nome termina in -ana (Lignana, Costanzana, Stroppiana e via dicendo).
Allo spaesamento comprensibile si somma la confusione prodotta dall'offerta indifferenziata e al nuovo possibile cliente risulta complesso decidere "a chi affidarsi" nella ricerca di una soluzione abitativa. I più finiscono per affidarsi a Marchi conosciuti e presenti anche nelle loro città d'origine, altri a definire la ricerca su portali online attraverso i quali finiranno per entrare in un'agenzia.
Manca, ripeto, una "mappa" di orientamento, e questo sito si propone di fornire un supporto informativo e conoscitivo.




Commenti