SCOPRI VERCELLI !
Vercelli ha molte anime, molte tracce storiche che si sovrappongono e rimangono visibili attraverso la pianta urbana e le caratteristiche architettoniche.
Si va dal Medioevo, con l'edificazione dei monasteri (proprietari delle aree coltivabili), al Rinascimento, quando in città approdavano le Famiglie che avviarono la trasformazione politica ed economica del periodo, e si prosegue con il Risorgimento, il periodo in cui la proprietà dei palazzi si trasferiva dalle aristocrazie all'alta borghesia passando per il primo novecento, con i suoi richiami Liberty per approdare al ventennio fascista che riqualificò un intero quartiere costruendo l'attuale Piazza Zumaglini, localmente detta “piazza delle banche”.
Una gita a Vercelli non può poi escludere la visita alla Chiesa di San Cristoforo dai pregevoli affreschi e al Museo Borgogna, seconda pinacoteca regionale, particolarmente ricco di testimonianze e di cultura.
Guarda le nostre gallerie fotografiche e ...scoprivercelli !