IMMOBILIARI: QUEL MARKETING CHE NON C'E'
- gil borz

- 13 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Nelle ultime note apparse in questo blog ho segnalato la necessità di rinnovare l'Offerta da parte delle Agenzie Immobiliari in modo da rendere più appetibile il loro servizio agli occhi della Domanda.
Riassumendo: offrire una serie di Servizi Complementari in forma consulenziale, in grado sia di essere apprezzati dalla domanda che di generare introiti aggiuntivi per l'intermediazione.
Aggiungo però che per quanto è dato osservare l'intero comparto delle Agenzie Immobiliari non dispone di alcuna qualità o attività di marketing.
Le vetrine delle agenzie immobiliari sembrano quelle delle agenzie di viaggio: una sfilza di “prodotti” tra loro spesso simili che non tengono affatto in considerazione le diverse tipologie di clientela e di mercato.
Insomma: regna l'indifferenziazione e con quella avanza e si fa strada un certo disamore nei confront della categoria.
Fare Marketing significa cercare i mercati potenziali e proporre modalità di spesa o di consumo coerenti con la profilazione del target.
Tradotto vuol dire: andare a cercare i Clienti dove possono essere e solleticarli con K-Words in grado di smuoverli.
Banalizzando: il Mass Market per Vercelli è dato da chi cerca casa “fuori Milano” e “fuori Torino”, e le K-Words da utilizzare negli annunci sono: “a un'ora di treno dal centro città” e “a molto meno di quanto ti aspetti”, ovvero “convenienza & comodità”.
Quindi le offerte immobiliari che riguardano Vercelli andrebbero poste nei grandi portali online nelle sezioni relative alla “provincia” delle metropoli di riferimento e non nelle scarne pagine dedicate alla città.
Questo significa “fare marketing”, ovvero definire il mercato di riferimento (target), con una capacità di spesa (mutuata) tra i 200 e i 300mila euro, un'età tra i 30 e i 40 anni e un lavoro di medio status, e avvicinare il target secondo i concetti definiti dall'acronimo AIDA (Attenzione, Interesse, Desiderio, Acquisto).
Oggi disporre del prodotto non basta più per affermarsi al vertice di una competizione sempre più agguerrita.
Servono ben altre tecniche: servizi, complementarietà, capacità di dialogo e di persuasione.
E i risultati premiano chi sa proporre l'insieme, non la singola struttura.
#marketing #marketingimmobiliare #mercatoimmobiliare #target #domanda #servizi #competitività #vercelli #vercellidomani #vercellicase #vercelliimmobili




Commenti