top of page

il Valore della Residenzialità

  • Immagine del redattore: gil borz
    gil borz
  • 31 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 24 feb

Inutile tergiversare: il Valore delle Case è legato all'attrattività urbana e l'attrattività è determinata tanto dalla Qualità dei Servizi presenti quanto dalle Opportunità economiche offerte dal territorio in termini di imprenditorialità e occupazione.

I valori immobiliari di Vercelli stazionano da anni attorno a quella soglia di sopravvivenza definita dai Mille euro al Metro quadro, con oscillazioni che dipendono dallo stato di anzianità e di gestione dell'immobile.

Per fare tornare a crescere i valori immobiliari servono modelli di crescita e di sviluppo che a colpo d'occhio sembrano non fiorire: il commercio urbano è segnato dalle costanti cessazioni operative di negozi e attività e della tanto auspicata "Logistica" non si vedono campioni all'orizzonte e in questo languore economico la Politica locale ha una non indifferente responsabilità.

Una "città dormitorio" è una città fantasma: è necessario rilanciare la residenzialità con una campagna di sensibilizzazione rivolta soprattutto a categorie diverse da quelle tradizionali della Pubblica Amministrazione o dei Grandi Enti che caratterizza Vercelli.

Servono Studenti che, una volta Laureati, avviino imprese nel territorio.

Servono Società di Servizi che commerciano Online con il resto del mondo.

Servono i Nomadi Digitali, che operano online e possono risiedere ovunque, purché quell'ovunque sia attraente.

Servono lavoratori e professionisti che operano in Smart Working, le cui case sono ripartite tra zona lavoro e zona abitativa.

Servono Imprese AgroAlimentari che trasformino il Riso in una molteplicità di prodotti commerciabili.

Servono Imprese operanti nella Tecnologia delle Coibentazioni Naturali, partendo dalla pula del riso e dalla paglia come componenti di base.

Servono Imprese della Domotica, perché quello è il fuuro della gestione abitativa.

Serve, in sostanza, una Politica dell'Attrazione degli interessi capaci di trasformare una città da dormiente a vivace, viva e economicamente produttiva.


ree

Commenti


© 2025/2026 Vercelli Domani

 Via Dionisotti 12 13100 Vercelli 

Web & Social Management a cura di Gilberto Borzini

bottom of page