top of page

Il settore Immobiliare a Vercelli

  • Immagine del redattore: gil borz
    gil borz
  • 3 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 feb

Vercelli ha pochi residenti: 45.956 abitanti al 31 ottobre 24 non sono molti meno rispetto ai 47.000 del 2008. Quello che però è cambiato è il tessuto sociale e produttivo: intere vie di negozi vuoti, un'età media particolarmente avanzata. Il saldo naturale tra nuovi nati e scomparsi è negativo da oltre venti anni ma a questa dinamica fanno fronte nuovi ingressi di residenti, molti dei quali impiegati in grandi Enti presenti sul territorio ma molti altri interessati a vivere in una Città a misura d'uomo (le famose Città dei 15 minuti) pur mantenendo l'attività nelle città di Torino o MIlano, peraltro ben collegate dai servizi ferroviari.

La dinamica non è elevatissima e i prezzi degli immobili lo dimostrano: si va dagli 800 euro al mq (a volte anche meno) per appartamenti da ristrutturare ai 1.200/1.300 per quelli ristrutturati mentre la stabilità della domanda definisce, al momento, una sostanziale fase di bonaccia in termini di nuove edificazioni.

A fronte di un mercato stabile per quanto alla compravendita si osserva invece una discreta dinamicità nel settore delle locazioni, con un eccesso di domanda rispetto all'offerta, quest'ultima limitata dalle non infrequenti difficoltà di recupero delle spettanze e della morosità difficilmente contrastabile.

Il "grande gioco" attuale sembra allora quello di rilevare a basso prezzo appartamenti dismessi, ristrutturarli per porli nuovamente sul mercato, magari frazionati e arredati, posizionandosi su un'offerta definita tra i 55 e i 75 mq, metrature considerate corrette per single o coppie.


ree

Commenti


© 2025/2026 Vercelli Domani

 Via Dionisotti 12 13100 Vercelli 

Web & Social Management a cura di Gilberto Borzini

bottom of page