top of page

PARANOIA FRIGOBAR, LA SUBLIME MEDIOCRITA'

  • Immagine del redattore: gilberto borzini
    gilberto borzini
  • 1 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

I frigobar in albergo rappresentano una di quelle cose che chiamo "sublimi mediocrità" dell'osiptalità alberghiera.

Lattine e bottigliette altrimenti reperibili per pochi euro, quando non per pochi centesimi di euro, sono addebitate a valori astronomici e puntigliosamente registrate quotidianamente da governanti e cassieri, manco fosse l'oro di Fort Knox.

So benissimo che il prezzo di un articolo non è determinato dall'articolo ma dal dove e come ti viene proposto, e proprio per questo affermo che un conto è un servizio di Open Bar o di Room Service, per il quale puoi addebitare la cifra che ritieni opportuna, altra cosa è la tristissima proposta del frigobar (legittimo compagno di solitarie notti disperate) che a mio modesto parere dovrebbe essere considerato parte integrata del prezzo camera. Considerandolo un omaggio della casa si eviterebbero discussioni, litigate, danni di immagine significativi (il cliente arrabbiato lascerà recensioni online al vetriolo) e meno lacerazioni inerne tra personale di governo e amministrativi.

A volte conviene includere una piccola marginalità che rischiare di risultare talmente mediocri da essere antipatici.

ree

Commenti


bottom of page