MARKETING PER MUSEI LOCALI E ETNOMUSEI
Così lo commenta Valentino Cocco
𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐬𝐦𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐫𝐞?
Questa guida nasce per chi ama la cultura ma sa che l’amore, da solo, non basta.
In poche pagine, 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐢 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 & 𝐄𝐭𝐧𝐨𝐦𝐮𝐬𝐞𝐢 ti accompagna dentro la realtà spesso dimenticata della gestione museale: analisi, posizionamento, comunicazione, pubblico, e sostenibilità economica.
Scoprirai che un museo funziona come un’impresa culturale, che deve saper parlare al suo territorio ma anche uscire dai suoi confini. Capirai come costruire un business plan sensato, come definire un vantaggio competitivo reale e come comunicare con efficacia in un mondo che cambia.
Gilberto Borzini porta con sé 𝐥’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐚 di chi ha lavorato “sul campo”, tra musei da rilanciare, etnomusei da far conoscere, territori da riscoprire.
Il suo messaggio è chiaro:
𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐬𝐦𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐢, 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚, 𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞.
Se dirigi, gestisci o sogni di fondare un museo, questa guida non è un manuale: è una bussola per orientarti tra passione e pragmatismo, tra identità culturale e mercato.
Il volume è acquistabile su Amazon al link www.amazon.it/dp/B0G1MXQ4M8
#musei #marketingmuseale #etnomusei #marketingculturale




