TROPPI DIRITTI, POCHI DOVERI
- BorZorro
- 20 giu
- Tempo di lettura: 1 min
In questo Occidente che afferma i diritti di tutti vanno facendosi effimeri i Doveri, e quel salutare effetto sociale che il Dovere ha posizionandosi, come mi fu insegnato, prima del Piacere.
Il Dovere individuale di svolgere bene i propri compiti in modo che l'intero corpo sociale ne benefici, ad esempio.
Il Dovere del Rispetto nei confronti di tutti, a partire dai più deboli.
Il Dovere di Prudenza, che ci consiglia di evitare di metterci in brutte situazioni, tanto morali che fisiche.
Questi elementari Doveri (elementari per chi ha una certa età) sembrano essere scomparsi sotto la marea dei Diritti urlati a gran voce nelle piazze, Diritti che a volte si scontrano con la più elementare "prudenza" comportamentale.
Mi domando allora che sorte possa avere una Società dei Diritti in cui i Doveri sono considerati antiche pastoie, superabili noie, trascurabili facezie, e temo che una Società narcisista e solipsista che si cura solamente dei propri (supporti) diritti non abbia alcun avvenire possibile.

Kommentare