STORIA E FILOSOFIA
- Gilberto

- 10 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 set
La Storia è la parte dinamica delle vicende umane, e non utilizza le categorie di Etica e Morale.
La Filosofia è la parte statica della Storia e non può fare a meno di Etica e Morale.
Se affrontiamo la Storia dobbiamo usare le categorie appropriate.
Curiosamente i corsi di laurea propongono lo studio aggregato di Storia e Filosofia.
Curiosamente perché la Storia è un susseguirsi di conquiste, conflitti, guerre, massacri, insomma è storia delle conquiste del Potere e dei suoi avvicendamenti, mentre la Filosofia esplora le categorie della gestione del potere, i codici etici e morali che il potere propone per mantenersi in quanto tale.
Epicurei e stoici attraversano le vicende dell'epoca romana, la Scolastica post aristotelica permea di sé l'intero medioevo, l'Empirismo sostiene le vicende delle Compagnie delle Indie, il Materialismo storico accompagna l'Industrializzazione e l'Imperialismo dell'ottocento.
Vanno a braccetto, Storia e Filosofia, ma sono antitetiche: l'una, la Storia, ignora etica e morale, ma basa il suo principio sulla forza; l'altra non ignora la forza, necessaria alla gestione del potere materiale, ma affonda la determinazione del Diritto nelle questioni etiche e morali, necessarie e sostanziali ad una condivisione pubblica che sostenga le ragioni del Potere.
L'Umanità si muove sempre all'unisono: le vicende storiche definiscono la filosofia e la filosofia disegna i contenuti delle Arti e della Letteratura, in una sincresi olistica suggestiva per lo studioso.
Ma da queste poche righe emerge l'evidenza per cui se si osserva e valuta la Storia si debbano usare le sue proprie categorie e non quelle afferenti alla Filosofia.
Valutare la Storia attraverso le lenti dell'Etica è un passatempo che conduce al nulla, sorta di rito collettivo utile alla contestazione querula ma inefficace in quanto insussistente.
Cesare alla conquista delle Gallie sterminò oltre un terzo dei francesi, Roma avviò la propria storia con uno stupro etnico, il Ratto delle Sabine: la Storia è un'infinita collezione di orrori, di atti e vicende che oggi emanano riprovazione, ma orrore e riprovazione sono elementi che appartengono all'Etica. La Storia ne è esente.





Commenti