MONADI e NOMADI DIGITALI
- BorZorro
- 5 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Atomizzazione sociale: alcuni la chiamano così. Un insieme di individui isolati, parcellizzati, vere e proprie Monadi nel più concreto senso leibniziano che risulta difficile ricomporre in un sistema sociologico.
Monadi, e come tali ognuna riflesso e contenitore del tutto, solipsiste, smaniose di esprimere un sé definito dall'esteriorità, dai comportamenti, dagli acquisti, da preferenze di consumo, e narcisiste, inconsapevolmente ed incolpevolmente riflesse su se stesse.
Monadi che divengono nomadi, in un perenne esilio dalle proprie origini, dalle radici sommerse dall'omologazione liquida, dall''indifferenziazione dei luoghi e dei gesti, dalla precarizzazione che esalta l'adesso e il qui, ovunque questo sia.
Sfuggenti ai cluster tradizionali, resi unico immenso cluster globale in un'idea di personalizzazione che spersonalizza l'individuo.
Occorre profonda revisione, restaurazione sistemica, istruzione severa e diffusa e garanzie di dignità, rivalutazione del senso di sé e appartenenza sociale.
Occorre un modello sociale, un'idea di sviluppo senza il denaro al centro.
Occorre tornare all'Uomo.

Opmerkingen