top of page

INTERMINABILE ADOLESCENZA

  • Immagine del redattore: Gilberto
    Gilberto
  • 26 set
  • Tempo di lettura: 1 min

Mi capita sempre più frequentemente di ritornare con la mente a persone, momenti, episodi e frammenti della mia adolescenza. Sono fiammate incendiarie di memoria, spesso accompagnate dal feroce dubbio relativo alle scelte compiute, alle svolte, alle decisioni che, inevitabilmente, hanno reso la mia vita ciò che è stata impedendo ad altre possibili vite di evolvere.

Nell'adolescenza scopriamo le passioni, le amicizie e i tradimenti, il rapporto tra individuo e società, cropriamo la nostra fragilità e soprattutto scopriamo l'amore nelle sue molteplici forme.

Così quel periodo diviene centrale, si radicalizza in modo permanente, senso, misura e rapporto di ogni divenire.

Gli elementi acquisiti nell'adolscenza divengono quindi strutture portanti degli adulti che diventiamo, valore definito e difficilmente sostituibile in futuro.

Così l'adolescenza individuale diviene per ognuno l'unico parametro di riferimento, il metro di giudizio, il tempo perfetto che abbiamo attraversato.

La musica ascoltata, i film guardati, i fumetti e i romanzi letti, i canoni estetici della nostra adolescenza restano “i migliori” e il primo amore quello di cui rammentiamo i dettagli più completi.

L'adolescenza diviene allora l'ancoraggio della propria identità: per questo auguro a tutti di crescere sempre senza invecchiare mai.


ree

Commenti


bottom of page