top of page

INTRECCI INCONFESSABILI

  • Immagine del redattore: BorZorro
    BorZorro
  • 27 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Da tempo osserviamo l'emergere di figure imprenditoriali piuttosto sorprendenti: acquistano società calcistiche, fondano università telematiche, speculano nell'edilizia e quasi sempre non sono in grado di dimostrare la provenienza dei loro patrimoni...


Un paio di anni fa venni avvicinato da un signore che mi invitava a partecipare un'associazione riconosciuta a livello UE, estensione della Massoneria Scozzese. A capo di quella un ricchissimo personaggio, noto professionista, che anni prima aveva tentato la scalata ad una Società Sportiva, era stato sfiorato (anzi toccato) da qualche inchiesta della magistratura e disponeva di straordinarie capacità moltiplicatorie del denaro.

Negli ultimi anni la dinamica sembra ripetersi: personaggi intemerati balzano all'onore delle cronache acquistando società sportive e facendo fruttare come pozzi di petrolio o miniere d'oro i cartellini dei loro giocatori, acquistandoli per pochi euro e rivendendoli alle società di categoria superiore per moltissimi euro. Sono gli stessi personaggi che poi trovi a presiedere nuovissime Università telematiche, quelle che basandosi sul valore legale del titolo di studio offrono lauree triennali, pagabili a rate, con moduli formativi personalizzabili quando non addirittura superflui (basta pagare, per intenderci).

Un'altra Miniera d'Oro, un vero Pozzo di San Patrizio che consente di far quattrini basandosi sulla diffusa italica ignoranza (vedi dati OCSE e ISTAT) e sulla vivacissima Concorsite Italiana di cui ho recentemente scritto.

Con risultato per cui chi si laurea normalmente ed è bravo va all'estero in cerca di opportunità, mentre chi si laurea col trucco si candida alla greppia statale, generando inefficienza e inefficacia nella Pubblica Amministrazione.

Ma pazienza, il problema è un altro: da dove vengono i denari che questi nuovi Paperoni, frequentemente altezzosi e arroganti, dispongono per scalare società calcistiche e sviluppare centri universitari ?

C'è qualche Organo Statale, ad esempio GDF o Agenzia delle Entrate, che indaga sui patrimoni dei novelli speculatori di ombrosa provenienza?

Certo: il primo ad inaugurare la dinamica fu un notissimo impresario edile che ampliò rapidamente la rete dei suoi interessi non sapendo come frenare il flusso di denari che gli scorreva nelle tasche. Fu bravissimo, un vero genio.

Ma gli altri ? Tutti geni anche loro ? O c'è dell'altro che non è dato sapere?




Comments


bottom of page