IL GIOCO DI DONALD
- BorZorro
- 8 feb
- Tempo di lettura: 3 min
La De-statalizzazione è l'obiettivo finale di Donald Trump: il suo motto sarà quello di Luigi XIV°, il Re Sole a cui con ogni evidenza il neo Presidente si ispira.
Enrichez-Vous ! Arricchitevi ! Era il motto di Luigi XIV°: fate quello che vi pare, fatelo come vi pare, diventate ricchi ma non cercate di modificare il mio Potere, non chiedete leggi, costituzioni e modifiche politiche.
Al tempo funzionò: la nascente borghesia divenne industria e commercio. In molti si arricchirono ma, inevitabilmente, considerarono la loro ricchezza come passaporto utile per entrare nelle stanze die bottoni. Due Luigi dopo accadde l'inevitabile Rivoluzione e quei borghesi che per acquisire potere avevano acquistato titoli nobiliari, portandosi nel campo del nemico, ci rimisero il collo.
Negli ultimi due articoli del mio blog ho illustrato come sotto la spinta trumpiana si vadano riconfigurando tanto le architetture delle amministrazioni territoriali quanto i temi dell'azione statale nelle dinamiche del welfare ;oggi affrontiamo il tema più specifico e spinoso, quello della de-statalizzazione, della riduzione ai minimi termini della presenza statale nella sfera economica.
La Metafora del Traffico
Immaginiamo di organizzare la viabilità di un piccolo centro abitato. Il centro è attraversato da un'arteria principale che si dirama collegando i diversi quartieri urbani.
Il Traffico veicolare potrà essere organizzato secondo modalità diverse, secondo “politiche” diverse.
Modello comunista: circolano solamente mezzi pesanti di proprietà statale. Bassa velocità, alto inquinamento e compromissione del manto stradale a causa del peso dei mezzi. Servono interventi di manutenzione che rallentano ulteriormente il traffico fino alla sua paralisi.
Modello socialista: traffico misto di mezzi pesanti di proprietà statale, guidati da soggetti privati, e traffico leggero di solerti cittadini. Lo Stato pone in essere limiti di velocità, semafori, divieti di circolazione, controlli sui conducenti e opera frequenti interventi di manutenzione. La circolazione è a singhiozzo, molto rallentata, con non pochi disagi per gli autisti e ritardi nei tempi di consegna previsti. I Mezzi pesanti hanno la precedenza su ogni altro veicolo.
Modello socialdemocratico: traffico misto di mezzi privati di ogni dimensione. Un semaforo ogni cento metri, frequentissimi passaggi pedonali, zone a traffico limitato, piste ciclabili che intersecano le vie motorizzate, motorizzazioni che invecchiano rapidamente costringendo i proprietari dei mezzi a rinnovare frequentemente il loro parco veicolare, manutenzione stradale insufficiente.
Ambulanze, Scuola bus e Servizi pubblici di trasporto hanno la precedenza su ogni altro mezzo
Modello liberista: i mezzi pesanti affidati a privati dispongono di una corsia preferenziale. I mezzi leggeri dei privati possono viaggiare a qualsiasi velocità: unica condizione è che si rispetti l'orientamento del traffico: ogni strada è a senso unico.
Ambulanze e Pattuglie di Pubblica Sicurezza hanno la precedenza su ogni altro mezzo. Pedoni e ciclisti dispongono di percorsi alternativi a quelli veicolari.
Modello neoliberista: i mezzi pesanti sono di proprietà dei privati. I servizi di logistica hanno la precedenza su qualsiasi altro mezzo. La manutenzione stradale spetta a comitati di utilizzatori.
Il gioco di Donald
Il gioco avviato da Trump conduce al modello neoliberista: la precedenza assoluta spetta all'economia, ogni altro elemento è accessorio e secondario, persino irrilevante. La struttura organizzativa è a disposizione dell'economia e lo Stato provvede ad eliminare eventuali ostacoli che possano rallentarne il flusso. Il trasferimento degli oneri di manutenzione a carico degli utilizzatori consente allo Stato di recuperare ingenti somme da destinare al sostegno dell'architettura così disegnata.
In questo modello l'individuo è integralmente homo oeconomicus e il suo compito è contribuire alla ricchezza della società. Nulla di più e niente di meno. Il diritto è del più forte, del più abile, del più veloce e del più furbo.
#trump #donaldtrump #liberalizzazioni #stato #destrutturazione #destatalizzazione #norme #regole #architettura #organizzazionepubblica #amministrazionepubblica

Comments