top of page

POLIS SENZA ETHOS

  • Immagine del redattore: Gilberto
    Gilberto
  • 14 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

Dal metodo Palamara al sistema Pavia,dai troppi errori giudiziari ai casi mai risolti la credibilità della Magistratura, inquirente e giudicante, è minima.

Dalle misteriose Stragi di Stato alle commistioni tra Politica e Mafia la credibilità della Politica è minima.

Dalla corruzione diffusa nelle Pubbliche Amministrazioni agli scandalosi criteri di Spesa Pubblica che opprimono fiscalmente i cittadini senza erogare i servizi attesi, la Credibilità della Burocrazia è minima.

Dalla pochezza dell'Istruzione scolastica alla carenza della Sanità pubblica la Credibilità dello Stato si è dissolta.

Oggi viviamo in un città e in comunità prive di un'etica comune, di un collante ideale che traduca una Aggregazione umana in Società Civile.

Occorre ridare Credibilità alle istituzioni attraverso percorsi di Efficienza e di Efficacia.

Occorre cancellare anni di sterile ideologismo, di “uno vale uno”, di impunita contestazione dell'Autorità per ridare Autorevolezza agli Organismi che amministrano e difendono la Società.


Questo è il compito che ci dobbiamo assegnare come cittadini per tornare a vivere in una Nazione che si senta e si percepisca come tale.


ree

Commenti


bottom of page