top of page

DONALD IL BARBARO

  • Immagine del redattore: Gilberto
    Gilberto
  • 27 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

I modi della politica sono cambiati. L'ipocrisia mascherata da diplomazia è stata messa in soffitta dal neo Presidente Trump che offre ogni giorno un sorprendente spettacolo di aggressività mascherata da decisionismo. Tranquilli: non è il peggio che ci potesse capitare.


Orrore, raccapriccio, disgusto, sono gli aggettivi più recitati alla comparsa di un video promozionale, sorta di rendering di Real Estate in salsa AI, in cui si prospetta una Gaza Maiamizzata, non poi diversa dagli attuali Emirati Arabi, in cui il denaro affluisce e finisce anche nelle tasche della popolazione.

Il video è sorprendente soprattutto per la pacchianeria, roba che pochi mesi fa avremmo definito una “americanata”, dove i palloncini e le statue dorate trumpiane appaiono francamente eccessive.

Ma possiamo, francamente, dirci in disaccordo sull'idea, sul progetto di fare di Gaza un'area di ricchezza basando quella ricchezza su turismo?

Possiamo fingere di non vedere che metà del PIL egiziano deriva dal turismo e che tutti i Paesi Arabi fanno a gara per sviluppare il turismo, preferibilmente di lusso, nelle loro aree costiere?

Quale altra straordinaria risorsa economica, a parte la sabbia, il sole e il clima, offre Gaza ai suoi cittadini?

La forma del video, si dirà, è bizzarra, ma vogliamo parlare del contenuto progettuale?

Tra i piagnistei e le lacrimucce convenzionali che non producono nulla e una prospettiva di lavoro, occupazione e benessere personalmente non ho dubbi sul fronte da sostenere.

Perché se non vi piace quel progetto rimane la realtà attuale: un esercito di Hamas che sottrae risorse al suo popolo per foraggiare i propri obiettivi militari e, sul fronte opposto, parlamentari israeliani che invocano lo sterminio di tutti i maschi palestinesi per evitare il riarmo.

L'oscenità di Hamas e il nazipensiero degli eredi di Erode si risolvono strutturando percorsi innovativi, capaci di dare un futuro alla popolazione.

Avete altre proposte?


ree

Commenti


bottom of page