IN BILICO TRA PLUTO E AUTOCRAZIA
- Gilberto

- 20 ott
- Tempo di lettura: 1 min
Plutocrazia è la cosiddetta democrazia controllata dall'Economia, dalla Finanza e da chi possiede e controlla il Denaro.
Autocrazia è una forma di democrazia quasi plebiscitaria che attribuisce ad un leader politico un potere quasi assoluto.
La lotta tra i due poteri è, in questa fase, ad altissimi livelli.
In UE, sotto la presidenza Draghi della BCE, sembrava che la plutocrazia si sarebbe affermata a mani basse: la tendenza è rimasta identica ma alcuni Stati, i cosiddetti “sovranisti”, hanno messo i bastoni tra le ruote puntando a nuove aree “autocratiche” in cui la Politica governa anche sull'economia.
Purtroppo, a quanto pare, nella lotta tra pluto e autocrazia tertium non datur e il motivo è semplice: l'attuale struttura economico finanziaria globale non accetta un potere contrastante o limitante, un potere politico capace di imporre dei limiti e delle regole allo strapotere economico.
Allora in quest'ottica vanno letti i mal di pancia anche del Governo italiano, combattuto tra l'originale destra sociale meloniana, il sovranismo leghista e il sostegno a Banche e Assicurazioni fornito da Forza Italia: due forze sostengono l'autocrazia, ma la terza è orientata alla plutocrazia e ben si è visto quando si è trattato di tassare gli utili straordinari di banche e assicurazioni.
Bisognerà scegliere e fare una scelta di campo, nella consapevolezza, comunque, che sarà praticamente impossibile tornare ai tempi della “democrazia parlamentare” per come l'abbiamo coosciuta in gioventù.





Commenti