top of page

ARS MANIPOLANDA

  • Immagine del redattore: BorZorro
    BorZorro
  • 10 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

L'arte della manipolazione dei dati e il Campo dei Miracoli


Facciamo un paio di esempi per chiarirci.

Primo esempio: se si esclude dal computo degli indici di Occupazione la crescente platea degli Inattivi, coloro che hanno rinunciato sia a studiare che a cercare un lavoro oggi superiore all'11%, si concentra la platea degli Attivi dimostrando che l'occupazione è cresciuta.

Il conto è facile: se 10 occupati rappresentano il 10% di 100 attivi, 9 occupati su una platea ristretta di 80 attivi rappresentano l'11%.

Se poi contiamo più volte lo stesso soggetto precario che durante un anno cambia tre volte lavoro allora il risultato sarà ancora più soddisfacente.


Secondo esempio: se un produttore elabora un servizio che a lui costa 600 e lo mette in vendita a 1000, e quel servizio viene venduto a 1000 attraverso un distributore controllato dal produttore che su quella vendita guadagna 100, e infine il medesimo servizio viene consumato dal cliente in una struttura controllata dal produttore (integrazione verticale), struttura che marginalizza 400, risulta che:

il Cliente ha speso 1000;

la struttura ha fatturato 600 e marginalizzato 400;

il distributore ha fatturato 1000 e marginalizzato 100;

il produttore ha fatturato 1000 e marginalizzato 300.

La stessa spesa di 1000 produce un volume d'affari di 2600 e un fatturato consolidato di 800


Così se dal primo esempio individuiamo come la manipolazione dei dati dell'Occupazione, e di ogni altro dato economico, consente al Potere di turno di influenzare la percezione del proprio operato, con il secondo osserviamo come la medesima vacanza di un Turista (ma il criterio vale per qualunque altro iferimento economico)) produca effetti a valanga sui più disparati segmenti di attività: se la spesa complessiva effettuata dal Turista in vacanza viene moltiplicata per i diversi passaggi lungo la filiera e le diverse attività che svolge (assapora una degustazione, fa un giro in bicicletta) ecco allora che i “volumi d'affari” generati da tipologie specifiche di Turismo Motivazionale si moltiplicano miracolosamente come promesso dal Gatto e la Volpe a Pinocchio nel Campo dei Miracoli e allora si spiegano certe ricette miracolose del turismo motivazionale che l'occhio dell'osservatore sul campo non era riuscito a scorgere.




Comments


bottom of page