LE VERITA' SCOMODE
- gilberto borzini

- 13 set
- Tempo di lettura: 2 min
La tecnologia governa l'organizzazione e l'organizzazione definisce il mercato
Si dice che “non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire”, e il proverbio calza perfettamente al settore del turismo organizzato e, in particolare, alla Distribuzione Turistica.
È dal 1981, quando insieme a Robert Segelbaum fondai Air Hitch (il primo last minute – low cost di trasporto aereo di cui si abbia notizia) che litigo con il settore su questioni riguardanti l'evoluzione e il cambiamento.
Allora, 1981 e dintorni, il settore rifiutava l'ipotesi di una deregulation delle tariffe aeree e immediatamente dopo contestava le possibilità di “viaggi scontati offerti all'ultimo momento”, ipotesi che discendevano direttamente dalla proposta originaria di Air Hitch basata su una – oggi diremmo banale – applicazione dello Yield Management, successivamente evoluto in Revenue Management.
Così, in barba ai dinieghi del settore delle ADV, il mondo ha incontrato i Lastminute, gli E-Dreams , i Booking com , gli Airbnb e il cosiddetto settore del Turismo Organizzato si è visto sottrarre di volta in volta imponenti quote di mercato.
Lo scrivo da sempre: la tecnologia governa l'organizzazione e l'organizzazione definisce il mercato.
Così mi trovo ancora a discutere e mentre osservo pragmaticamente le dinamiche in corso il settore si abbarbica dietro a concetti un po' fumosi come “passione” e “professionalità”.
Da un paio di anni indico come il concetto di Agenzie di Viaggio debba essere sostituito da quello di Distribuzione Turistica Organizzata.
Pochi giorni fa ho scritto che è necessario affermare un nuovo modello organizzativo definendo “Reti di network di consulenti” capaci, singolarmente, di operare un brand marketing aggressivo.
Ho aggiunto che un possibile Network di successo si dovrà basare sull'offerta esclusiva di “Crociere e Villaggi”, target massimale per il turismo di massa.
Ho terminat indicando nella gestione del Tempo Libero dei clienti (Leisure Management), e non solamente nell'offerta di viaggi e turismo, il Core Business del futuro prossimo.
Il Mercato turistico si trasforma rapidamente, orientato dalla tecnologia e confermato dalla normativa UE, e ciò che pare sfuggire ai più è che in un mondo tecnologicamente evoluto in cui nascono Banche on-Line mentre i bancari di un tempo vengono licenziati forse qualcosa di molto importante sta accadendo: qualcosa che non riguarda solamente ed esclusivamente il comparto ma modifica processi, abitudini e consuetudini in ogni ambito economico.
Scrivo verità scomode perché mi occupo di economia e l'economia esige pragmatismo.
Se qualcuno desidera adattarsi all'evoluzione sono disponibile a offrire un supporto; se invece vogliamo continuare a cullarci nell'idea di essere “un mondo a parte” allora lasciamoci morire così, in lenta agonia.
#adv #agenziediviaggio #agenziaviaggi #tecnologia #economia #dto #distribuzioneturistica #networking #leisure #leisuremanagement








Commenti