top of page

CITTA' D'ARTE: PERCHE' BISOGNA RIPRISTINARE LA POLIZIA TURISTICA

  • Immagine del redattore: gilberto borzini
    gilberto borzini
  • 14 apr 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Città d'Arte a numero chiuso? Città d'arte con ticket d'ingresso?

Le ipotesi in campo sono diverse, e tutte hanno al centro la preoccupazione relativa allo scempio (chiamiamo le cose con il loro nome) prodotto dal turismo di massa tanto sull'ambiente urbano quanto, soprattutto, sui beni culturali che rappresentano il nostro Patrimonio Nazionale più rilevante.

I comportamenti barbari e la stupidità di alcuni, l'assenza di rispetto per luoghi e opere, la narrazione per cui in Italia si può fare tutto tanto non succede niente, non sono ulteriormente sopportabili: bisogna selezionare a monte gli ingressi (prenotazione obbligatoria, ticket d'ingresso ecc.) e ripristinare la Polizia Turistica, con poteri di Polizia Locale e buona padronanza di almeno due lingue europee.

In altri Paesi c'è e funziona: eroga sanzioni, ammende e può portare il reo davanti al magistrato in caso di vandalismo.

Da noi non servono leggi speciali o nuove: ce ne sono già. Basta farle applicare.

Ma se il turismo di massa rappresenta un rischio per i nostri tesori e le opere, bisogna intervenire senza ulteriori ritardi.


ree


Commenti


bottom of page