top of page

CENT'ANNI DI INQUIETUDINE

  • Immagine del redattore: gil borz
    gil borz
  • 15 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Essere librai con una tradizione secolare alle spalle, significa sapersi muovere in un mare di stimoli spesso divergenti ma, soprattutto, adeguarsi e adattarsi ai cambiamenti, alle proposte editoriali e culturali. Sapersi inventare ogni giorno e reinventare costantemente, e in questo caso la costanza si rivela anche nel nome visto che scrivo di Marco Costantini e della sua Libreria Giovannacci.

Libreria in stile anni '70, con tanto “pop” artistico esposto, nei poster, nei quadri e nelle scelte musicali che affondano nella tradizione pop-rock degli anni '60 e '70.

Libreria non convenzionale, dove si registrano le puntate di “Animali Parlanti”, appuntamento settimanale di letteratura, musica e idee sparse sorta di passaparola con ospiti variabili che partendo da uno spunto editoriale trascina gli speaker e gli ascoltatori in un turbine di concatenazioni ideali.

Ascoltatelo in diretta su Facebook o ripescatelo su YT.

Libreria della Tradizione, dove si possono trovare piccoli tesori che raccontano la Storia della città.

Libreria soprattutto Indipendente (sosteniamole più che si può!) in cui è il Libraio che sceglie e seleziona i titoli, che conosce i gusti dei suoi clienti e li sa orientare, dove ben difficilmente si trova un titolo banale, a meno che non sia sulla cresta dell'onda delle vendite.

E in questo rinnovarsi ecco il segreto se non del successo quanto meno della “resilienza” (termine che aborro ma divenuto di moda) commerciale nella speranza che Vercelli sappia affermarsi sia come Città Universitaria che come città d'Arte e di Cultura.

Libreria affascinante e Libraio appassionato con cui è bello parlare sempre che non stia suonando una delle sue amate chitarre e allora è meglio restare ad ascoltare.

E infine un segnale importante: in un mondo che premia la super specializzazione, a volte tediosa, emergono figure di cultura varia, ampia, articolata e dalle competenze intrecciate, figure che tracciano un Nuovo Umanesimo che premia l'eclettismo come ai tempi del Rinascimento.

Quindi Grazie Marco!

ree

Commenti


© 2025/2026 Vercelli Domani

 Via Dionisotti 12 13100 Vercelli 

Web & Social Management a cura di Gilberto Borzini

bottom of page