IL VENTENNIO A VERCELLI
- gil borz

- 15 ott
- Tempo di lettura: 1 min
L'architettura è facilmente riconoscibile, talmente specifica da non dare luogo a confusioni possibili. Piazza Zumaglini, tra le più frequentate piazze urbane, è emblema di quell'architettura di regime che durante il ventennio ridisegnò la struttura urbana magnificando, visto il luogo (Vercelli) e l'economia del tempo la figura dell'Agricoltore.
La Casa dell'Agricoltore è un vero gioiello architettonico, soprattutto se parliamo del suo atrio monumentale: l'insegna è rimasta quella originale, come anche le altre insegne presenti nell'area, assicurative e bancarie.
La Casa dell'Agricoltore venne progettata dagli architetti Giuseppe Rosso e Francesco Francese e realizzata tra il '36 e il '41.
Per chi ama l'architettura merita una visita.




Commenti